9
Mag
2015
” La crociata dei bambini ” (Harm done-1999) di Ruth Rendell- G M-2015
Scritto da Giuseppina La Ciura

Quando Franco Forte, direttore editoriale del Giallo Mondadori,
annunciò che la collana avrebbe ripreso a pubblicare i romanzi di Ruth
Rendell, ne fui davvero felice perchè sono un’estimatrice convinta della
baronessa “rossa”. Ho subito comprato e letto in ebook( il Giallo
Mondadori non arriva nella mia zona) il libro della “rentrée”, “Harm
done”(divenuto in italiano “La crociata dei bambini”)inedito del 1999.
Devo confessare che ,a mio parere,la scelta non è stata felice. Sebbene
siano presenti il rassicurante e saggio ispettore Wexford e l’elegante e
cinico suo attendente Burden, il romanzo non è un giallo, ma un
affresco a tinte fosche dell’Inghilterra di Tony Blair, il mitico Eroe
della Terza Via. Il tema centrale è l’infelice condizione delle donne
inglesi sposate o conviventi di uomini violenti e sadici che riversano
su di loro(ed indirettamente sui figli) le frustrazioni
e lo stress di un’esistenza tutta centrata sul successo(o l’insuccesso)
nel lavoro,sul denaro e sul potere. A leggere la Rendell, le donne
inglese vivono in uno stato di sottomissione tipico delle musulmane. E
questo accadrebbe in ogni classe sociale,dalle più povere ed emarginate a
quelle più agiate e colte. Quanto agli uomini inglesi, altro che aplomb
e self-control! Anche loro ,come gli svedesi, “non amerebbero le
donne” gareggiando in ogni tipo di abusi e sevizie.
Ma la Rendell non si ferma alla descrizione di questo quadro
desolante dei rapporti di coppia. Va oltre,affrontando temi come la
pedofilia, l’inquinamento, la follia,il cancro. I personaggi,di
conseguenza, sono troppi ed il lettore, ad un certo punto, si sente
prigioniero di un labirinto senza molte vie d’uscita.
Mi ha consolata solo il fatto che l’unica giovane donna felice del romanzo non si sia mai sposata.
Consigliato a chi ama il Noi
Nessun commento:
Posta un commento