17
Nov
2016
“La strada nel bosco”( “The way through the woods”-1992)di Colin Dexter-Sellerio 2016

E’ ovvio che non posso permettermi né di elencare tutte le illogicità presenti in questo testo e i molti passaggi arditi-nel senso di hard- che risultano sgradevoli ad un lettore di polizieschi né di mettere in evidenza con esempi testuali l’irritante approssimazione con cui vengono presentati i numerosi personaggi maschili e la fastidiosa sensualità straripante delle poche donne compresa la vittima “la fanciulla svedese”. Mi atterrò quindi ad una breve sinossi.
L’ispettore Morse della Thames Police di Oxford è in vacanza nel Dorset.Mentre trascorre il tempo annoiandosi tra pub( è un forte bevitore) e fantasie erotiche, legge sul Times di un poema che un ignoto cittadino ha indirizzato alla Polizia di Oxford, poema che fornirebbe una chiave per risolvere il caso irrisolto della “fanciulla svedese”, scomparsa e forse assassinata nel Luglio del 1991(adesso siamo nel Luglio del 1992).La Polizia oxoniense sull’onda del’interesse dei lettori del Times che partecipano mandando lettere e suggerimenti di ogni tipo richiama Morse che, con il fido Lewis, si mette subito all’opera. Essendo il commissario un grande esperto di enigmistica, si troverà a suo agio tra tanti misteri: cadaveri irriconoscibili, boschi impenetrabili e personaggi che non sono come appaiono. La soluzione del caso risulterà piuttosto oscura(oltre che contorta),ma è chiaro a tutti con quale donna Morse concluderà la serata( e il libro)
Nessun commento:
Posta un commento