15
Dic
2016
“Amore folle”(“Mad love”)di Karl Freund -1935
Maurice
Renard (1875-1939)è considerato uno dei padri della Fantascienza per
opere come”L’uomo truccato “,”Le péril bleu “e soprattutto “Le mani
d’Orlac”.Da questo famoso romanzo sono state fatte varie versioni
cinematografiche di cui “Amore folle”del 1935 è la più riuscita.A
dirigerla fu chiamato Karl Freund direttore di scena di Fritz Lang in
“Metropolis “che fece del film un capolavoro dell’espressionismo in
terra d’America.
Freund poté avvalersi di interpreti d’eccezione. Frances Drake, dai
lunghi capelli neri,grandi occhi ed incarnato esangue, è perfetta nella
parte di Yvonne Orlac, interprete di drammi grandguignoleschi e di donna
fatale.Colin Clive(Stephen Orlac) ,che è stato il medico del primo
“Frankenstein”,recita in modo convincente il dramma di un uomo in preda
ad una doppia personalità -artista ed assassino-.Infine, Peter Lorre
.Completamente glabro ,infagottato in un lungo pastrano nero con collo
di pelliccia, gli occhi sporgenti, le mani mobili da grande chirurgo,
Lorre è un indimenticabile dottor Gogol pazzo d’amore per la bella
Yvonne. Una vera ossessione che non arretra dinanzi a nulla, nemmeno al
delitto.Per amore , trapianta le mani di un criminale morto sulla
ghigliottina nel marito della sua adorata che ha perso le sue di valente
pianista in incidente ferroviario.Per amore , uccide il patrigno di
Orlac e fa in modo che Polizia consideri Orlac l’assassino. Per amore.
si trasforma nel criminale morto spingendo quasi alla follia il suo
rivale. Ma “le mani d’Orlac” nell ‘ultima iconica sequenza faranno
giustizia..
Il messaggio è chiaro(ed inascoltato): non si può andare contro la Natura.

Il messaggio è chiaro(ed inascoltato): non si può andare contro la Natura.
Nessun commento:
Posta un commento