12
Dic
2017
“Aria Mortale”(Murder ends the song-1941)di Alfred Meyers-Bassotti 2017
In
questo 2017 che sta per finire Marco Polillo nei suoi Bassotti ha
presentato molti autori noti solo agli addetti ai lavori e gialli
particolari,eccentrici. Anche l’ultimo di Dicembre ha le stesse
caratteristiche. L’autore Alfred Meyers(1906-1963)non è certo celebre e
il suo unico romanzo “Aria mortale” è molto particolare ambientato
com’è tra il mondo della Musica Operistica e un’isola deserta di fronte a
Portland(Oregon). Di Meyers sappiamo che era originario di La Grande
,Oregon e che studiò in prestigiose Università ed Accademie musicali. Fu
molto amico del famoso critico e scrittori di Gialli Anthony Boucher
con il quale condivise la passione per l’ Opera. Nel 1947 firmò con
altri colleghi l’antologia San Francisco Murders. Poi scomparve
nell’anonimato.
In questo contesto, non stupisce il fatto che i due coprotagonisti
siano un tenore e un soprano e tra di loro l’aria “Caro nome”dal
Rigoletto di Giuseppe Verdi. Il tenore,Anthony Graine, giovane e
talentuoso, ricopre anche le parti di io narrante e di detective
amateur. Il soprano,Marina Grazie, è in declino fisico e vocale dopo
essere stata negli Anni 20 un mito mondiale e stella fissa del Met.
Ora-siamo nel 1941-è costretta a cantare in provincia ,all’Opera di
Portland. La rappresentazione di “Rigoletto” viene salvata da Graine e
dal baritono che riescono a nascondere le manchevolezze della Grazie.Ma
la cosa non turba la vecchia Diva,che il giorno dopo -domenica-con un
tempo feroce (vento,pioggia,neve) “costringe ” Graine e il suo
segretario e pianista Walter Sands a trasferirsi per mare in un’isola
deserta dove l’industriale Bollman ha fatto costruire un castello enorme
come loro nido d’amore. La Diva,però, lo ha abbandonato per un giovane
tenore e Bollman è morto di crepacuore non prima di averle regalato un
gioiello favoloso. Il castello è vuoto, pieno di ragnatele, gelido,
senz’acqua. Marina se ne infischia: sarà il suo composito entourage( un
medico, un gigolò,una segretaria, la nipote Elena ,un autista e due
servi)ad interessarsi di riscaldare il luogo e di mettere insieme un
pasto decente.Lei si siede al pianoforte e canta e ricanta “Caro Nome”.
Un Aria Mortale perché su queste note bellissime viene uccisa con un un
ferro da lavoro.
Da quel momento il melomane Meyers trae ispirazione da quasi tutti i melodrammi classici(ad eccezione di Puccini). Segreti inconfessabili(e confessi),intrighi complicatissimi, due altri omicidi e l’assassino che nel turbinare della neve si immerge nelle acque gelide ed espia le sue colpe.
Graine può cantare ” La commedia è finita”( Pagliacci)

Da quel momento il melomane Meyers trae ispirazione da quasi tutti i melodrammi classici(ad eccezione di Puccini). Segreti inconfessabili(e confessi),intrighi complicatissimi, due altri omicidi e l’assassino che nel turbinare della neve si immerge nelle acque gelide ed espia le sue colpe.
Graine può cantare ” La commedia è finita”( Pagliacci)
Nessun commento:
Posta un commento