27
Mag
2010
“L’enigma della banderilla”(“The puzzle of blue banderilla”- 1937) I Classici del GM 2010
Stuart Palmer( 1905-1968) è famoso nel mondo della Detection per
la coppia formata dall’ispettore irlandese di NY Oscar Piper e dalla
maestra 45enne miss Hildegarde Withers.
Dei due personaggi è lei che finisce con il dominare la scena con le
sue eccentricità, il suo intuito femminile e la conoscenza dell’animo
umano che le viene dall’esperienza di maestra. Con miss Marple e miss
Silver Hildegarde forma un trio di zitelle terribili.
La coppia- che ad un certo punto sembra sul punto di cadere in love- debutta in ” The Pinguin Pool Murder”( Il dramma dell’acquario) ma dà il meglio di sè- a parer mio- in ” Murder on the Blackboard” -in italiano “E’ morta una formica” Palmina 193). “L’enigma della banderilla” è apparso per prima volta nel Maggio del 1947 nella Nuova Serie della GM risorto dopo la guerra.
L’inizio del romanzo è gradevole. Oscar Piper è sul treno insieme con la delegazione americana per l’inaugurazione ufficiale dell’autostrada Laredo- Città del Messico. La delegazione è guidata dal vicesindaco di NY Frankie Mabie e dalla sua fresca mogliettina Adele. Durante l’interminabile viaggio si gioca a carte, si beve tè e tequila, e persino si muore avvelenati. La vittima designata è mrs Mabie, invece a farne le spese è un povero inserviente messicano. Dopo altri attentati andati a vuoto, Oscar chiede aiuto a Hildegarde che sta al caldo a Manhattan. Subito, la maestra dal pince-nez e i cappelli eccentrici, vola in suo soccorso. A Città del Messico le cose si aggrovigliano specie dopo la morte durante la corrida(che per la Withers è uno spettacolo orribile)di un affascinante americano. Arma usata: una banderilla…….
Tra dialoghi ricchi d’humour , situazioni alquanto confuse e molto colore locale, in una girandola di personaggi che sono diversi da quel che appaiono- e Palmer ci concede anche una love story accattivante- Hildegarde arriva alla soluzione del caso.
Voto: 6

La coppia- che ad un certo punto sembra sul punto di cadere in love- debutta in ” The Pinguin Pool Murder”( Il dramma dell’acquario) ma dà il meglio di sè- a parer mio- in ” Murder on the Blackboard” -in italiano “E’ morta una formica” Palmina 193). “L’enigma della banderilla” è apparso per prima volta nel Maggio del 1947 nella Nuova Serie della GM risorto dopo la guerra.
L’inizio del romanzo è gradevole. Oscar Piper è sul treno insieme con la delegazione americana per l’inaugurazione ufficiale dell’autostrada Laredo- Città del Messico. La delegazione è guidata dal vicesindaco di NY Frankie Mabie e dalla sua fresca mogliettina Adele. Durante l’interminabile viaggio si gioca a carte, si beve tè e tequila, e persino si muore avvelenati. La vittima designata è mrs Mabie, invece a farne le spese è un povero inserviente messicano. Dopo altri attentati andati a vuoto, Oscar chiede aiuto a Hildegarde che sta al caldo a Manhattan. Subito, la maestra dal pince-nez e i cappelli eccentrici, vola in suo soccorso. A Città del Messico le cose si aggrovigliano specie dopo la morte durante la corrida(che per la Withers è uno spettacolo orribile)di un affascinante americano. Arma usata: una banderilla…….
Tra dialoghi ricchi d’humour , situazioni alquanto confuse e molto colore locale, in una girandola di personaggi che sono diversi da quel che appaiono- e Palmer ci concede anche una love story accattivante- Hildegarde arriva alla soluzione del caso.
Voto: 6
Nessun commento:
Posta un commento