Archivio blog

domenica 15 aprile 2018

25 Giu 2010

“La strana volontà del professor Lorrain” di Simone D’Erigny -Il Romanzo Mensile -1933

Scritto da Giuseppina La Ciura
Nel 1927 Albert Pigasse lanciò la  collana Le Masque dal celebre logo-una maschera e una piuma nere su fondo giallo- L’autore cui toccò l’onore di aprire la collana fu Agatha Christie con “ The murder of Roger Ackroyd “ : poi vennero Patricia Wentworth,Fletcher, Adams, Wallace, Conan Doyle e Vance. Nel 1930, Pigasse creò “Le Prix  du roman d’aventures” al fine di stimolare la produzione francese all’epoca inesistente o quasi. Nel 1930 vinse Pierre Very con “Le testament de Basil Crookes”, seguito nel 31 nientedimeno che da Stanislas-André Steeman e i suoi “Six hommes morts”. L’anno successivo  toccò ad una donna, l’aristocratica Simone de Chambre, nom de plume D’Erigny con “L’étrange volonté du professeur Lorrain”. Si tratta del suo unico Giallo  scritto durante un soggiorno a Dakar(il marito era spesso all’estero).
La trama è semplice, tipicamente francese.
Richard Barnes, ex poliziotto, ha due amici molto cari, i coniugi Lorrain. Lui, Sila, le professeur, ha quarant’anni ed è un luminare della Medicina.
I suoi esperimenti, che lo stanno portando sull’orlo della follia, riguardano
“la volontà superumana”, una supposta capacità che egli avrebbe di influenzare con il potere della mente uomini ed eventi. La moglie, Nane( ma il vero nome è Sylvain) è giovanissima( 22 anni appena!), bella e desiderosa di amore, attenzioni e divertimenti.  Mirthe Renauard, oltre ad essere un medico famoso, è scapolo, elegante e viveur. Corteggia Nane e nel contempo ha un’amante-siamo a Parigi, è ovvio-: la bionda e voluttuosa vedova Claude Sermoise. E così un pomeriggio in cui deve incontrarsi con il collega Lorrain viene ucciso con un stiletto. Quello di Lorrain. …Barnes è convinto che il professore sia innocente. Et alors….
La D’Erigny ci offre un giallo molto elegante, ben congegnato, avvincente che meriterebbe di essere ristampato(è apparso in Italia nel “Romanzo Mensile” del Novembre del 1933!)

Nessun commento:

Posta un commento