20
Ago
2016
” Passi nella notte”(The night walker) di William Castle- 1965

Nonostante tutti questi personaggi “titolati”,il film non ebbe successo. Per Castle iniziò il declino e la Stanwych non girò più un film(si dedicò alla televisione). Il motivo principale, a mio parere, è dovuto alla trama del tutto inverosimile. Vediamo.
Miss Irene, proprietaria quarantenne di un piccolo centro di bellezza(la Stanwyck), sposa un certo Trent , scienziato folle, cieco, vecchio, brutto da morire ma miliardario.Costui rinchiude la sposina nella sua tetra dimora con annesso laboratorio.Trent è gelosissimo e solo il suo avvocato Barry Morland( un Robert Taylor inguardabile)può entrare in casa. Trent crede che tra i due ci sia una liaison,il che non è vero affatto. E’ vero,invece, che ogni notte la sposina nel suo talamo solitario(il marito fa esperimenti nel suo studio)fa sogni romantici e anche hard.O addirittura incubi terribili(osservate la locandina del film).
Una notte, un esperimento va male e Howard Trent muore, bruciato.Irene è libera, ricca e potrebbe essere felice. Invece, i sogni-incubi continuano sempre più complessi fino ad un finale alla Poe.
E’ Agosto, fa caldo,ma io non ho provato un brivido. Forse a voi andrà diversamente.
Nessun commento:
Posta un commento