12
Ago
2014
“Il Monaco (“The Monk “1796)di M.P. Lewis -Frassinelli 1997
Non
aveva ancora vent’anni M.P.Lewis quando diede alle stampe “The Monk
“.Il libro ebbe un enorme successo di pubblico e di critica .In tempi
perigliosi ed insanguinati(siamo nel 1796)questo romanzo “nero
“,blasfemo ,pornografico ed orrorifico non poteva non piacere.E piacque
anche a scrittori come De Sade , lord Byron ,Stoker , i surrealisti
francesi degli Anni Trenta e persino a Jane Austen ….
Siamo nella Spagna della Santa(!!)Inquisizione .Una folla di fedeli
,curiosi e di donne si accalca nella Chiesa di Cappuccini per ascoltare
la predica di padre Ambrosio ,l’abate del vicino convento ritenuto
l’uomo più virtuoso di Madrid.Dopo la funzione , il monaco si ritira
soddisfatto del suo successo nella sua cella.Lì lo raggiunge il novizio
Rosario che per umiltà tiene il viso nascosto nel cappuccio .A questo
punto il lettore si aspetterebbe un legame omosessuale ,invece il
novizio ha un seno turgido ed eburneo . È una donna, è Matilda,una
delle tante innamorate del monaco con molta audacia in più .Poiché “il
celibato per i religiosi è contro natura”*Matilda lo invita a cedere
ai piaceri della carne. Il monaco lotta contro la tentazione, ma cede.
Una settimana di amplessi sfrenati lo convincono che ha bisogno di una
nuova amante. Matilda gli è venuta a noia. La trova subito in una
sedicenne pura come un giglio di nome Antonia .
E qui mi fermo .
Il lettore però si rassicuri perché lo scrittore non gli farà mancare niente : incesto ,stupro ,matricidio ,riti satanici ,linciaggio,torture, infanticidio,spettri,sepolcri, cadaveri in putrefazione ,pipistrelli e,persino ,un serpente cubano.
Da buon Inglese, Lewis si scaglia contro la Chiesa di Roma accusata(giustamente)di educare i popoli latini alla superstizione ,alla repressione sessuale,al culto delle reliquie e delle processioni .Da maschilista, fa sua la visione propria della cultura occidentale secondo cui le donne sono o figlie di Eva o sciocche e frivole .Da freudiano ante litteram , indica in un’infanzia senza amore e in un’educazione religiosa repressiva le cause principali dei crimini del monaco.
Quanto a Dio,è assente.Il Giudice Supremo è Satana.
(In questo “The Monk “mi sembra un romanzo attualissimo)
*cfr pag. 204

E qui mi fermo .
Il lettore però si rassicuri perché lo scrittore non gli farà mancare niente : incesto ,stupro ,matricidio ,riti satanici ,linciaggio,torture, infanticidio,spettri,sepolcri, cadaveri in putrefazione ,pipistrelli e,persino ,un serpente cubano.
Da buon Inglese, Lewis si scaglia contro la Chiesa di Roma accusata(giustamente)di educare i popoli latini alla superstizione ,alla repressione sessuale,al culto delle reliquie e delle processioni .Da maschilista, fa sua la visione propria della cultura occidentale secondo cui le donne sono o figlie di Eva o sciocche e frivole .Da freudiano ante litteram , indica in un’infanzia senza amore e in un’educazione religiosa repressiva le cause principali dei crimini del monaco.
Quanto a Dio,è assente.Il Giudice Supremo è Satana.
(In questo “The Monk “mi sembra un romanzo attualissimo)
*cfr pag. 204
Nessun commento:
Posta un commento