Archivio blog

sabato 28 aprile 2018

29 Apr 2015

“Il padrone delle ferriere”(Le Maitre des forges-1880) di Georges Ohnet, Fogli Volanti ebook

Scritto da Giuseppina La Ciura
“Il padrone delle ferriere”è uno dei più famosi best-seller della fine dell’Ottocento(ed oltre).Pubblicato per la prima volta nel 1880,ha conosciuto innumerevoli edizioni e lettori entusiasti ed appartenenti a tutte le classi sociali. Ha ispirato vari film,tra cui uno del 1959 per la regia di Anton Giulio Majano con la meravigliosa Virna Lisi nella parte dell’orgogliosa Claire.
Io l’avevo evitato non so per quale motivo, sebbene avessi ereditato un’edizione Salani degli Anni 20.  E così sono arrivata a questo mitico feuilleton a 67 anni per volere di Dio(del Caso o del Fato:fate voi). Ne ho ricavato un grande ,insperato diletto e ne consiglio vivamente la lettura.
La trama è arcinota perchè ne faccia una breve sintesi. Mi soffermerò su alcuni  spunti, a mio parere ,interessanti.
- la marchesina Claire de Beaulieu si fidanza con il cugino duca Gaston de Bligny  a 18 anni, ma non scambia con l’amato nemmeno un bacio- solo uno casto sulla fronte-.
-Il duca che è  parigino scopre tutti i” piaceri” della vita(donne, serate mondane e giochi d’azzardo)a Pietroburgo, che Ohnet definisce  la città più corrotta d’Europa.
-la marchesa madre ha 40 anni,ma è considerata vecchia e descritta con i capelli bianchi di una settantenne
- Philippe,il padrone delle ferriere,è bello, ricco,virtuoso, ma si sente inadeguato dinanzi alla marchesina Claire, povera, decaduta ma nobilissima.
- Claire sposa Philippe per ripicca- il duca l’ha tradita con un’ereditiera- ,ma lo fa a mezzanotte in una chiesetta di campagna.
-la prima notte di nozze si conclude con l’orgogliosa Claire che butta fuori dal talamo coniugale il povero marito che l’ama tanto.
- Il borghese Philippe è però un “duro” e doma con il suo carattere di ferro(non è il padrone delle ferriere?)l’altera moglie che l’ha rifiutato.
- il duca de Bligny torna sposato e deciso a fare della cugina la sua amante, secondo le regole della nobiltà del tempo.
- Duello finale all’alba tra marito(in bianco)e l’amante(in bianco).
- Dopo, i due sposi si scambiano il “primo bacio d’amore(è passato quasi un anno).
La borghesia ha vinto,l’aristocrazia cede le armi. Così Ohnet risolve il conflitto di classe. A letto.
Concordo. 

Nessun commento:

Posta un commento