24
Mar
2015
“La casa sulla palude”(The house on the marsh-1883)di Florence Warden GEM,1939
Ho letto questo romanzo “gotico” nel 1962, a 14 anni. Poi,per
più di cinquant’anni ho atteso che venisse ripubblicato in una nuova
traduzione. Stanca di attendere, l’ ho comprato par Amazon nella
versione francese dal titolo “La Maison du Marais”( editions Joelle
Losfeld,2011). *
Miss Violet(per noi Olga!) Christie ha 18 anni ed, avendo perso il
padre, è costretta a lavorare per mantenere sè e la propria madre
malata. Cosa può fare
una ragazza della middle class in piena età vittoriana? E’
ovvio:l’istitutrice!. E, poichè miss Violet non ha referenze essendo al
primo impiego, non ha molta scelta se non trasferirsi da Londra in uno
sperduto villaggio del Norfolk. Sebbene sia molto ingenua, la fanciulla
non tarda a rendersi conto che la famiglia Rayner che l’ha ingaggiata
per educare la piccola Haidée(Ida) nasconde terribili segreti e che la
dimora che l’ha accolta è gelida, buia, triste,inquietante. La padrona
di casa è una donna molto strana, quasi assente,la governante Sarah è
autoritaria e malvagia, le bambine(oltre ad Haidée c’è Mona, che è una
piccola selvaggia)sono abbandonate a se stesse. Nessuno viene a visitare
i signori Rayner, mentre misteriosi personaggi si aggirano nei
dintorni. Mr Rayner è però agli occhi di miss Violet un uomo
meraviglioso, gentile, affettuoso, degno di stima. Ma tutti nel
villaggio lo evitano…E’ un angelo o un demone?
“La casa sulla palude” è un “roman à suspense” assolutamente imperdibile per gli appassionati della Letteratura Vittoriana.

“La casa sulla palude” è un “roman à suspense” assolutamente imperdibile per gli appassionati della Letteratura Vittoriana.
Nessun commento:
Posta un commento