scritto da Giuseppina La Ciura
La prima pagina recita:"Il mondo perduto. Resoconto delle recenti incredibili avventure del professor E. Challenger, di Lord John Roxton, del professore Summerlee e del signor E Malone della Daily Gazette"Poi, sir Arthur Conan Doyle,il padre di Sherlock Holmes, scrive " Son riuscito nel mio intento/Se ho allietato per un'ora/L'uomo che c'è nel ragazzo/ o il ragazzo in fondo all'uomo.
Obiettivo raggiunto
Il giovane giornalista Ed Malone è innamorato "da irlandese irlandese" di miss Gladys Hungerton,bellissima ma algida e scostante. Quella sera Ed è deciso a dichiararsi, ma viene respinto. Il motivo? Gladys è innamorato di un altro,di un uomo ideale che sia "capace di grandi imprese e di strane esperienze. Un Richard Burton,uno Stanley!" Disperato ma non domo, si aggrega ad una spedizione scientifica comprendente altri tre uomini -due scienziati e un grande esploratore- che hanno il compito di dimostrare con i fatti che esiste in Amazzonia un altipiano inaccessibile in cui vivono ancora i dinosauri dell'età giurassica. A guidare questa spedizione folle è il professor Changeller che assomiglia ad un "toro assiro",a conferma che l'evoluzione non è stata mai lineare e che possiede un carattere infernale e del genio. Se Challenger rappresenta lo scienziato positivista, darwiniano, il professor Summerlee, alto, magrissimo, ascetico,è un sostenitore del Creazionismo e non crede ai dinosauri amazzonici. Il dissidio tra i due uomini è senza tregua finché non arrivano al famoso altipiano(Cfr la copertina di Salvadori)


Non finisce qui. Lord Roxton gli mette una mano abbronzata sul polso e lo invita ad una nuova avventura(il ciclo di Changeller è di sei volumi).
Bisogna ammetterlo: Sir Arthur è misogino. SH scapolo,Watson vedovo, lord Roxton scapolo, Ed Malone solo e rifiutato. Le donne non amano gli Eroi e le Avventure,ma un solido conto in banca.
Nessun commento:
Posta un commento