scritto da Giuseppina La Ciura
Nel 1938 Agatha Christie -nonna Nima per il nipote Matthew Prechard- comprò una splendida villa a Greenway sul fiume Dart, nel Devon del Sud. A Greenway, che era un posto accogliente, la Christie passò le vacanze estive dal 1938 fino al 1976, anno della sua morte.
A Greenway Dame Agatha ospitò un gruppo molto folto di personalità letterarie e teatrali( gli anni 50 furono quelli del suo apogeo in campo drammaturgico) e gli amici archeologi del secondo marito Max Mallowan. A Greenway la Christie era felice. faceva lunghe passeggiate specie verso la "batteria"(che apparirà in "Il ritratto di Elsa Greer"o la darsena( che è presente nel racconto "Il segreto di Greenshore" e nel "La sagra del delitto"del 1956.)

In questo racconto e nel romanzo Poirot opera con Ariadne Oliver, da molti considerata l'alter ego della Christie. La trama è molto complessa e presenta un'assassina donna ed italiana. Dalla Radcliffe in poi- che dire del conte Folco?- molto spesso i criminali sono italici. Vuol dire che gli Inglesi ci vedono così.
----------------------------------------------------
Ariadne Oliver appare in :
1) un racconto di "Parker Pine indaga"(1934)
2)"Carte in tavola"(1936)
3)"Fermate il boia"(1952
4)"Un cavallo per la strega"(1961)
5) "Sono un'assassina?(1966)
6) "Poirot e la strage degli innocenti"(1969)
7)"Gli elefanti hanno buona memoria"(1972)
8) "Il segreto di Greenshore"(2014)
Nessun commento:
Posta un commento