martedì 30 settembre 2025

Il caos mondiale

Non credo di aver vissuto un periodo così terribile. Il genocidio a Gaza per opera degli eredi della Shoah,la distruzione a suon di droni in Ucraina da parte della Russia di Putin,aerei spia nei cieli del Nord Europa,la salute zoppicante di una donna di 78 anni e chi può più ne metta. E l'ora di Satana

giovedì 25 settembre 2025

" La locanda del gatto nero" di Yokomizo Seishi-(1947)-Sellerio editore

Marzo 1947. Il Giappone sta faticosamente uscendo dal fallimentare conflitto con gli Stati Uniti. Ginza è un quartiere malfamato che pullula di locali equivoci,case d'appuntamento e prostitute in strada in attesa dei clienti. Su tutto e tutti regna Kazama Shunroku,potente boss della Yakuza.L'agente di polizia Nagatanigawa sta facendo il suo solito giro di perlustrazione, quando vede un bonzo del vicino tempio Rengein che sta scavando nel giardino del"La locanda del gatto nero". Così, scopre in una fossa il corpo nudo di una donna dal volto irriconoscibile e la salma di un gatto nero. Intervengono subito le massime autorità della Polizia di Tokio,ma con risultati modesti. Si pensa che il corpo sia quello di Oshige,la moglie di Itojima Daigo,il proprietario dell'equivoca locanda del gatto nero.Il movente sarebbe la gelosia ,perchè la bella moglie era l'amante di Kazama. Ma dato che il volto è inguardabile, potrebbe trattarsi di Ayoko,l'amante di Itojima.In questo caso,l'assassina sarebbe Oshige. Si brancola nel buio,quando entra in scena il detective Kindaichi Kosuke. Questa volta è stato coinvolto dal boss della yakuza di cui è amico.Kindaichi risolve il caso complicatissimo e con risvolti non proprio edificanti- giochi erotici,perversioni e prostituzione. Il Giappone non ne esce bene,ma si sa che il Male è dovunque. Romanzo molto coinvolgente e che si legge d'un fiato.

lunedì 22 settembre 2025

"Il detective Kindaichi" di Yokomizo Seishi (1946)-Sellerio editore

Yokomizo Seishi è uno dei massimi scrittori giapponesi di polizieschi.E' considerato il maestro delle"camere chiuse",una sorta di JDC niipponico.In questo campo, si supera in "Il detective Kindaichi" del 1946, che Sellerio ha pubblicato, con grande successo, nel 2019. Protagonista del romanzo è Kindaichi Kosuke, un detective privato giovanissimo, "di piccola statura" trasandato nel vestire e presuntuoso.E' stato chiamato nella lussuosa tenuta della potente famiglia Ichiyanagi dal suo protettore Ginzo per risolvere il complicato caso a camera chiusa che vede come vittime Kenzo,l'erede della famiglia,e sua moglie Katsuko sgozzati la notte del loro matrimonio.Mentre l'ispettore locale non sa come risolvere il caso, Kindaichi riesce in poco tempo a trovare il bandolo della matassa. L'assassino non è l'uomo mascherato e con tre dita che ha bussato alla porta portando un misterioso messaggio,ma......Il movente sa molto di siculo d'altri tempi, ma il modo in cui viene congegnato il doppio delitto a porte chiuse è,come sempre,quanto mai artificioso. Da leggere e rileggere

giovedì 18 settembre 2025

"Sirens" di M.Smith Metzler - Netflix 2025

"Sirens" è una serie Netflix in cinque episodi. Protagoniste tre "sirene", donne capaci di sedurre un uomo e farne il loro schiavo. Tutto inizia quando Devon,una trentenne semi-alcolizzata ed amante di un uomo sposato, lascia a Buffalo il proprio padre demente per raggiungere la sorella Simone che vive a Martha's Vineyard come assistente della potente perchè ricchissima Michela Kirk(una Julienne Moore sempre brava e bella).Devon vorrebbe che Simone tornasse a Buffalo per aiutarla nella cura del loro padre. Simone si rifiuta,prchè è ormai ossessionata dal lusso e dalla ricchezza della sua padrona. Peter,il marito,(Kevin Bacon) non è Odisseo e si lascia irretire dal fascino della giovane ed incantevole segretaria della moglie e.......L'ultima scena vede Simone vestita come una sirena che guarda il mare. Gradevole ma non troppo

martedì 16 settembre 2025

"Dowton Abbey- The grand finale" diretto da Simon Curtis su sceneggiatura di sir Julien Fellowes

Dovrebbe essere il finale della grande serie,ma io ho i miei dubbi,perchè ci sono le nuove leve che stanno crescendo.Donc... E' il 1930. I tempi cambiano. E' tempo per lord Grantham di ritirarsi a vita privata. Il potere e la tenuta vanno a lady Mary sebbene l'odiosa(per me)fanciulla sia ormai una donna divorziata con grande scandalo dell'alta società. La prima parte del film è alquanto noiosa,ma il riscatto avviene nel secondo tempo. Il film si chiude con tutti che vanno via e rimane sola lady Mary con tutti i suoi ricordi su cui resta indimenticabile la bellissima Sybil. Da vedere per chi conosce la storia.